Secondi Piatti del territorio Piatti tipici del Territorio – secondi piatti arista di maialino arrosto con gamberi in crosta di speck, crema di ceci e cipollotti (Alto Adige) arrosto panato alla palermitana (Sicilia) baccalà al forno con patate (Veneto) baccalà marinato alla griglia con ceci (Toscana) bistecca alla fiorentina (Toscana) bollito misto alla milanese (Lombardia) brasato alle cipolle (Piemonte) capponi all’olio (Emilia Romagna) coda alla vaccinara (Lazio) costoletta di vitello alla milanese (Lombardia) filetti di rombo chiodato con prescinseua e cipolline (Veneto) friccò di Gubbio (Umbria) frittura di paranza (Campania) frittura di seppioline e pesce azzurro (Sicilia) gallina bollita (Liguria) missoltini (Lombardia) ragù alla napoletana (Campania) salama al sugo (Emilia Romagna) saltimbocca alla romana (Lazio) sarde in saor (Veneto) seppie in nero alla veneziana con polenta (Veneto) stoccafisso accomodato alla genovese (Liguria) trippa alla romana con pecorino e menta (Lazio) trippe con le fagiolane (Liguria) vitello tonnato (Piemonte) PubblicitàCondividi:TwitterFacebookMi piace:"Mi piace" Caricamento...