Dolci e Dessert del territorio Piatti tipici del territorio – dolci e dessert In questa rubrica vengono inseriti dolci tipici della tradizione italiana, tratti per lo più dall’elenco dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali italiani (P.A.T.) tenuto dal MIPAAF. anicetti (Marche) amaretti morbidi di Sassello (Liguria) babbà napoletano al rum (Campania) baci di Alassio (Liguria) buccellato palermitano (Sicilia) bunet alla piemontese (Piemonte) bussolai (Veneto) capezzoli di Venere (Veneto) cappuccino italiano certificato (Italiani all’estero) certosino (Emilia Romagna) fregolotta (Veneto) gelo di melone (Sicilia) “gubana” (Friuli Venezia Giulia) micóoula (Valle d’AOsta) mostaccioli calabresi (Calabria) mostaccioli pugliesi (Puglia) palacinka dolce (Friuli Venezia Giulia) pampepato ternano (Umbria) panera (Liguria) panetto o “torrone” di fichi (Marche) pitta ‘mpigliata (Calabria) presnitz (Friuli Venezia Giulia) semifreddo “Ali Pascià” (Sicilia) sfogliatella riccia (Campania) spungata di Sarzana (Liguria) strufoli (Umbria) tenerelli di Andria (Puglia) tiramisù (Friuli Venezia Giulia) torta di mandorle alla friulana (Friuli Venezia Giulia) torta di ricotta di Sermoneta (Lazio) torta di tagliatelle (Emilia Romagna) tozzetti di Viterbo (Lazio) Vanity Fair (cocktail) PubblicitàCondividi:TwitterFacebookMi piace:"Mi piace" Caricamento...