Il libro
“Anatra all’arancia meccanica” del collettivo Wu Ming – Einaudi editore
La trama:
“Anatra all’arancia meccanica” del collettivo Wu Ming è una manciata di racconti infilzati come le anatre della Tasmania di Flynn (che è un personaggio del racconto “In like Flinn”) a formare una collana surreale e irriverente, grondante di caustica ironia e a tratti di grassa comicità.
I cinque di Wu Ming, maneggiando con disinvoltura un gergo greve insieme a immagini splatter di sconcertante brutalità, dimostrano, come già Henry Miller nel capolavoro pornografico “Opus pistorum”, che è possibile fare letteratura “alta” utilizzando gli scarti della cucina letteraria.
La raccolta trae il titolo dal racconto lungo “Canard à l’orange mécanique”, esilarante e ultraviolenta dissacrazione del mondo zuccheroso di Disney dove finalmente l’odiosissimo Zio Anatrone, alias Zio Paperone, è spennato vivo da un incazzatissimo Anatrino, alter ego di Paperino, che al grido di “andate affanculo, schiavisti! Sono settant’anni che faccio lo sfigato!” manifesta la propria raggiunta autoconsapevolezza, in un’orgia di violenza urbana.
La ricetta: anatra all’arancia ([1])
Abbiamo fatto un’eccezione: la ricetta non è tratta da libro, ma solo evocata dal suo titolo. L’occasione è, però, ghiotta per sfatare un mito a spese dei soliti francesi.
Al contrario di quanto si crede comunemente, la ricetta dell’anatra all’arancia non è originaria della Francia, bensì della Toscana. Nel XV secolo era uso comune, nelle cucine fiorentine, utilizzare il succo degli agrumi per conservare la carne. Da questa buona pratica è verosimilmente derivata la ricetta del “paparo alla melarancia” esportata in Francia dopo il matrimonio di Caterina de’ Medici con Enrico II.
E’ però merito dei francesi l’averne fatto quel sublime piatto noto in tutto il mondo come “canard à l’orange” (che poi è la stessa cosa di “anatra all’arancia”, ma vuoi mettere la raffinatezza della citazione francese?)
Ingredienti (per 6 persone)
-
un’anatra pulita ed eviscerata, di circa 2 chilogrammi
-
tre arance fresche e di scorza spessa
-
100 g di burro
-
sale e pepe q.b.
-
mezzo Bicchiere di Grand Marnier