Ristorante Filippino (dal 1910) Lipari

ristorante_filippino

Il Filippino nasce nel 1910, quando, gestito dal leggendario Filippo Bernardi, si chiamava “Belvedere” ed era una modesta trattoria con piatti a base di pescato. Poi, con il boom delle Eolie nel secondo dopoguerra, il ristorante cambia nome e diventa un punto di riferimento culinario. Sono gli anni del neorealismo (e dei film “Vulcano”, 1950, con Anna Magnani, e “Stromboli, terra di Dio”, con Ingrid Bergman diretto da Rossellini) in cui nasce il mito delle Eolie.

Al confino durante il Fascismo, i padri della Repubblica italiana come Ferruccio Parri e Carlo Rosselli erano qui tutti i mezzogiorno. Ma anche Ciano, d’estate, si faceva portare col mulo i pasti da Filippino alle Terme di San Calogero. Carnera ruppe un tavolo col pugno. Secondo una leggenda Monet lasciò un suo quadro per pagare. E i sapori delle Eolie, come la salsa di scorfano alla liparota, vivono ancora qui per mano dei nipoti del fondatore.

RISTORANTE FILIPPINO
 Piazza Mazzini – 98055 Lipari (ME)
 Tel. +39 090 9811002
 filippino@filippino.it

Pubblicità
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: