
La coscienza nazionale batteva qui tra il 1836 e il ’46 con Orlandini, Madonizza, Valussi, Dall’Ongaro, menti del settimanale letterario “La Favilla”, e qui si levò nel 1848 il primo grido “Viva l’Italia”. Lo amarono il poeta Besenghi degli Ughi, Svevo e Joyce, Stuparich, Quarantotti Gambini e Saba. È alla moda dei Caffè viennesi, ricco di stucchi e orpelli, con specchiere fatte venire dal Belgio nel 1830, tavolini in marmo e ghisa e una pendola del 1839, col nome del fondatore Tomaso Marcato, che introdusse il gelato a Trieste. Dal 1954, è tutelato come monumento storico e artistico.
Caffè Tommaseo
Riva 3 Novembre 5, 34121 Trieste (TS)
+39 040 362666
+39 040 3725623
info@caffetommaseo.it
www.caffetommaseo.it
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...