Creatura straordinaria di Antonio Pedrocchi e dell’architetto veneziano Jappelli, ha l’imponenza di un tempio, con le magiche sale greca, romana, ercolana, rinascimentale, moresca, egizia e “Rossini”. Ospita il Museo del Risorgimento nelle sale superiori accanto al piano nobile, aperte nel 1842, periodo in cui fu sede ideale degli studenti-patrioti. Nel 1845 Berti, Crescini e Stefani crearono qui “Caffè Pedrocchi”, settimanale satirico-patriottico. Hanno sostato tutti i Savoia, Carducci, Giacosa, la Duse. Neoclassico, con il “Pedrocchino” in neogotico, è centro politico, universitario, giornalistico e promotore d’intense attività culturali.
Caffè Pedrocchi
Via Otto Febbraio 15, 35122 Padova (PD)
+39 049 8781231
+39 049 8764674
segreteria@caffepedrocchi.it
Comune di Padova - Proprietario
www.caffepedrocchi.it